
Chi siamo
Eurospital è stata fondata nel 1948 a Trieste e oggi, superato il traguardo dei 75 anni, continua a guardare al futuro ricercando quelle “Innovazioni per Vivere Meglio” che costituiscono l’espressione della vision aziendale. Da sempre fortemente radicata sul territorio italiano ma anche attiva a livello internazionale con diverse collaborazioni, oggi Eurospital è presente in oltre 50 paesi mediante una consolidata rete di distributori.
Eurospital vanta oltre 20 anni di esperienza nella progettazione, produzione e commercializzazione di test diagnostici per la determinazione quantitativa della calprotectina, basati sul metodo sviluppato originariamente dal Prof. Fagerhol (Università di Oslo – Norvegia) nel 1992. Il kit diagnostico Calprest® è stato il primo test ELISA ad aver ricevuto la certificazione FDA per la rilevazione quantitativa della calprotectina fecale ed è ancora oggi considerato il “Gold Standard” internazionale per la diagnosi differenziale dei pazienti con malattie infiammatorie croniche intestinali.
La Linea EGL
Dai pionieri nella determinazione della calprotectina, nasce e si sviluppa la nuova linea EGL – Eurospital Gastrointestinal Line che fornisce soluzioni complete per l’identificazione delle patologie gastrointestinali.
La linea EGL offre un pannello completo di soluzioni diagnostiche con prodotti IVD per la determinazione quantitativa di diversi marcatori biologici, quali calprotectina, elastasi pancreatica ed emoglobina fecale. Per il dosaggio di ciascun marcatore sono disponibili svariate soluzioni: test rapidi, test ELISA e test in turbidimetria che grazie all’utilizzo di diverse tecnologie soddisfano tutte le esigenze del laboratorio, dalle piccole alle grandi routine diagnostiche.
Di recente introduzione, i test rapidi per il monitoraggio terapeutico di farmaci biologici utilizzati per il trattamento delle Infiammazioni Intestinali croniche, come il morbo di Chron o la colite ulcerosa completano l’offerta della Linea EGL.
La nostra Vision
Da sempre siamo al fianco dei clinici e dei laboratoristi per migliorare la qualità di vita del paziente, attraverso l’innovazione tecnologica e scientifica applicata al campo della diagnostica in-vitro.
Rinnoviamo ogni giorno il nostro impegno per implementare le nostre soluzioni per supportare la diagnosi delle patologie gastrointestinali, attraverso il lavoro appassionato della nostra R&D, del Reparto di Produzione e Qualità e del nostro team di supporto tecnico-scientifico e specialistico.
Non ci stanchiamo mai di ascoltare i nostri clienti: la loro esperienza e le loro necessità diventano uno stimolo continuo di innovazione e perfezionamento.
Il principio che ci ispira? Lead By Perfection.
Qualità e Miglioramento continuo
Il settore della salute richiede il massimo impegno nella qualità dei prodotti, dei servizi offerti e della formazione del personale per garantire serenità e sicurezza. Il nostro impegno è riconosciuto dal 1995 con la Certificazione del Sistema di Gestione della Qualità Eurospital per tutti i settori aziendali secondo standard europei ed internazionali.
Oggi Eurospital è certificata in conformità alle norme UNI EN ISO 9001:2015, EN ISO 13485:2016 anche all’interno del programma MDSAP (Medical Device Single Audit Program).
Per consolidare l’impegno a rispettare i più alti standard europei e internazionali, ad aprile 2022, Eurospital è tra le prime imprese italiane ad adeguarsi al nuovo Regolamento sulla diagnostica in vitro e ad ottenere il certificato “EU Quality Management System Certificate (IVDR)“ per i dispositivi medico-diagnostici in vitro dall’ente internazionale TÜV SÜD.
Leader nel mercato internazionale
Siamo presenti in più di 50 paesi distribuiti in:
- Europa
- Stati Uniti
- Latino America
- Middle East Northern Africa
- Gulf Cooperation Council
- Cina ed Estremo oriente

Da pionieri nella rilevazione della Calprotectina a una linea completa per la diagnosi di malattie gastrointestinali
-
2001
Phical Test -
2006
Phical Test Approvato FDA -
2014
Calprest Approvato FDA -
2016
Calprest-NG Approvato FDA -
2019
EasyCal Approvato FDA -
2022
Lancio della linea Turbidimetria -
2022
NEW Eu-Fast Reader: per la lettura dei test rapidi per la Calprotectina -
2022
ElaFast: test rapido per la rilevazione dell'Elastasi pancreatica E1 nelle feci -
2023
Lancio Elaprest Turbo -
2023
Lancio test rapidi controllo TDM: farmaci bio-similari -
2024
Calprest NG-S: ricerca delle calprotectina circolante su siero e plasma